GLI EFFETTI EXTENSION CIGLIA

Per extension ciglia naturali si intende un impianto di extension con effetto naturale, l’intento è valorizzare lo sguardo senza far prevalere il lavoro realizzato.

 

L’effetto naturale (per eccellenza) è quello ottenuto con il one to one e consiste nell’applicazione di una singola extension per ciglia.

 

Le varianti del risultato dipendono esclusivamente dalla scelta delle lunghezze e delle curvature che andranno a modellare l’occhio.

Le caratteristiche più importati di questo metodo sono la geometria e simmetria dei ventagli.

L’effetto del volume russo su un impianto di extension ciglia è quello di un disegno perfetto, ovvero cerca di fare in modo che le punte delle extension di tutti i ventagli distribuiti sull’occhio siano in linea tra di loro.

 

I ventagli in un volume russo sono ventagli stretti, non eccessivamente aperti.

L’impianto extention ciglia di volume effetto eyeliner è un trattamento di megavolume realizzato con ciglia molto corte e in risalto sulla coda dell’occhio per ricreare attraverso l’uso di sole ciglia extension una riga nera e compatta che simula il make-up.

Questo particolare effetto non è adatto a tutte le tipologie di occhio e ciglia.

 

La particolarità di questo effetto, noto come “wet effect”, è che i ciuffetti di extention ciglia sono chiusi e alternati a ciuffetti aperti.

L’effetto mascara (o bagnato) viene realizzato solo con le extension ciglia volume a ventagli chiusi.

Solitamente in un volume normale i ventagli; una volta prelevati dalla striscia vanno, appunto, realizzati, “pizzicando” con la punta della pinzetta la base del “gruppetto” di extension isolato.

Non aprendo i ventagli l’effetto è simile a quello ottenibile con il mascara, ma molto più pulito, uniforme e privo di grumi; o anche simile a quello che si ha quando le ciglia sono bagnate e formano dei piccoli gruppetti tra di esse per via della forza di coesione dell’acqua.

L’effetto Kim Kardashian nasce da un particolare look sfoggiato dall’omonima celebrità in occasione di una delle tante apparizioni sul red carpet.

Nel caso specifico si trattava di un mega volume, ma l’effetto è replicabile anche con altri volumi, meno importanti.

L’effetto consiste nella realizzazione di un volume con extension medio lunghe in ventagli molto aperti (ventagli extension all’americana) alternati a extension di lunghezze più lunghe unite in ventagli chiusi (quindi non sono ventagli di fatto).

Così facendo si ottengono delle specie di “raggi” più evidenti che spiccano sugli altri ventagli molto più aperti e realizzati con extension di lunghezza inferiore.

L’effetto bambola (o open eye) è ideato per creare un apertura all’occhio, per avere uno sguardo più grande e più visibile.

Si realizza applicando le extension più lunghe al centro dell’occhio, che vanno a crescere dalle estremità fino a raggiungere i picchi di lunghezze nella parte centrale dell’occhio.

Le extension ciglia effetto volpe(o fox eye effect) hanno anch’esse l’obiettivo di allungare la coda dell’occhio, proprio come l’effetto gatto.

Ad essere onesti si può dire che l’effetto gatto e l’effetto volpe siano due nomi diversi per la stessa tipologia di applicazione; o comunque talmente simile da non valere la pena di fare una netta distinzione; semplicemente a qualcuno ama chiamarlo in un modo, mentre ad altri piace chiamarlo in altro modo.